INFORMATICA

====     Complessità Computazionale - 01     Introduzione alla Complessità Computazionale

====     Computazione Quantistica - 01     Elementi di Computazione Quantistica

====     Controllo Ottimo - 01     Definizione e Soluzione dei Problemi di Controllo Ottimo

====     Hardware - GPU - 01     Nuovo Record Mondiale per la GPU Blackwell di Nvidia

====     Hardware - Modem Router - 01     Caratteristiche Principali di un Modem Router

====     Hardware - Modem Router - 02     Funzionalità Avanzate di un Modem Router

====     Hardware - Modem Router - 03     Guida alla Configurazione di un Modem Router

====     Intelligenza Artificiale - 01     Nuovo Record Mondiale per la GPU Blackwell di Nvidia

====     Metodi di Simulazione - 01     Introduzione alla Simulazione Montecarlo

====     Metodi di Simulazione - 02     La Simulazione Montecarlo nella Valutazione di un TS

====     Metodi di Simulazione - 03     La Simulazione Montecarlo con la Piattaforma MultiCharts

====     Ottimizzazione Combinatoria - 01     Introduzione all' Ottimizzazione Combinatoria

====     Piattaforme di Negoziazione - 01     Proprietà della Piattaforma MetaTrader 4

====     Piattaforme di Negoziazione - 02     Proprietà della Piattaforma MetaTrader 5

====     Reti Wired - 01     Connessioni Internet ADSL - VDSL/FTTC - FTTH

====     Reti Wireless - 01     Configurazione di una Rete Wireless in Windows 10

====     Ricerca Operativa - 01     Appunti di Ricerca Operativa

====     Ricerca Operativa - 02     Lezioni di Ricerca Operativa

====     Ricerca Operativa - 03     Esercizi Svolti di Ricerca Operativa

====     Ricerca Operativa - 04     Esercizi Risolti sulle Condizioni di Complementarietà Primale-Duale

====     Sistemi di Negoziazione - 01     Gold Trading System

2004     Reti Logiche     C. Bolchini ed Altri     Apogeo


1945 - ENIAC - 1947
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con RELE' e VALVOLE
Rappresentazione dell' Informazione : mediante CIFRE DECIMALI
Linguaggio di Programmazione : LINGUAGGIO MACCHINA


1951 - UNIVAC 1 - 1954
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con VALVOLE
Linguaggio di Programmazione : ASSEMBLY


1954 - IBM 650 - 1962
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con VALVOLE
Linguaggio di Programmazione : LINGUAGGIO MACCHINA
Nota Aggiuntiva : nel corso degli anni furono aggiunti, come Linguaggi di Programmazione, l' ASSEMBLY, il BLIS (Bell Labs Interpretive System), il FORTRAN e l' IPL (Information Processing Language)


1954 - IBM 704 - 1960
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con VALVOLE
Linguaggi di Programmazione : ASSEMBLY - FORTRAN - LISP


1956 - IBM 305 - 1961
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con RELE' e VALVOLE
Linguaggio di Programmazione : LINGUAGGIO MACCHINA
Nota Aggiuntiva : questo computer è stato il primo al mondo ad utilizzare, come dispositivi di memorizzazione di massa, anche dei dischi magnetici


1959 - OLIVETTI ELEA 9003 - 1964
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con TRANSISTORI
Linguaggio di Programmazione : LINGUAGGIO MACCHINA


1959 - IBM 1400 - 1971
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con VALVOLE e TRANSISTORI
Linguaggi di Programmazione : ASSEMBLY - COBOL - FORTRAN - RPG


Un Sistema Operativo viene generalmente scritto nel linguaggio Assembly della CPU per la quale viene realizzato.


1959 - IBM 7090 - 1969
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati con TRANSISTORI
Sistemi Operativi : FMS - IBSYS


Con Architettura della CPU si intende la Lunghezza dei Registri di Lavoro della CPU, vale a dire la Lunghezza dei Registri con i quali la ALU esegue le Operazioni Aritmetiche e Logiche.


1964 - IBM SYSTEM/360 - 1978
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati su CIRCUITO INTEGRATO
Architettura della CPU : 32 Bits
Sistemi Operativi : BOS/360 - DOS/360 - TOS/360 - OS/360
Nota Aggiuntiva : i modelli del SYSTEM/360 di fascia bassa avevano la CPU a 16 Bits, mentre quelli di fascia media e di fascia alta avevano la CPU a 32 Bits


1965 - DIGITAL PDP 8 - 1979
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati su CIRCUITO INTEGRATO
Architettura della CPU : 12 Bits
Sistemi Operativi : OS/8 - RT/OS - RTS/8 - TSS/8
Nota Aggiuntiva : la prima versione del PDP 8 - del 1965 - era realizzata con Transistori, era priva di Sistema Operativo ed era programmabile in Assembly ed in Fortran


1970 - DIGITAL PDP 11 - 1997
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati su CIRCUITO INTEGRATO
Architettura della CPU : 16 Bits
Sistemi Operativi : BATCH/DOS 11 - RSTS/E 11 - RSX 11 - RT 11 - ULTRIX 11


1970 - IBM SYSTEM/370 - 1990
Architettura della CPU : 32 Bits
Sistemi Operativi : DOS/VS - OS/VS1 - MVS - SVS - VM/370
Note Aggiuntive : per le operazioni in virgola mobile, la CPU utilizzava registri di 64 Bits.
I modelli di fascia alta del SYSTEM/370 prodotti dal 1985 erano di tipo multiprocessore, cioè dotati di due o più CPU.


1977 - DIGITAL VAX 11 - 1988
Circuiti Elettronici della CPU : realizzati su CIRCUITO INTEGRATO
Architettura della CPU : 32 Bits
Sistemi Operativi : VAX/ULTRIX - VAX/VMS


1990 - IBM SYSTEM/390 - 2000
Architettura della CPU : 32 Bits


2000 - IBM Z/SERIES - 9999
Architettura della CPU : 64 Bits